Avete mai visto una trinciasarmenti all'opera? La trinciasarmenti è un macchinario agricolo definita 'da traino', il cui principale impiego è quello di frantumare e tritare il residuo della raccolta depositato sul campo (sarmenti). Questi tipi di macchinari rappresentano una fetta importantissima delle attrezzature agricole e possono anche essere definiti come trinciaerba o trinciastocchi, il nome varia in base al terreno e agli oggetti da lavorare. Quuesti macchinari, infatti sono propri per la lavorazione di erba e sarmenti oppure per la trinciatura di alberi da frutto (oliveti, agrumeti) e sono attaccabili al motocoltivatore o al trattore con un semplice attacco.
Le attuali macchine trinciatrici consentono, senza troppi problemi, la frantumazione di sarmenti, erba, paglia, ecc ecc. Le trinciasarmenti, hanno un'apertura che può variare dalle più piccole di un metro a quasi 9 - 10 metri di larghezza e un peso vabiabile di un centinaio di chili, fino alle più grandi di 1600 kg. Possono essere rimorchiate, come abbiamo già detto, o anche combinate (vengono in parole povere, sia spinte che rimorchiate).
COMMENTI SULL' ARTICOLO