Un tagliasiepe è uno strumento a mano che viene usato per la lavorazione delle siepi e funziona grazie a due lame, preferibilmente in acciaio, che recidono i rami quando vengono a scontrarsi. Un tagliasiepe vero e proprio però deve possedere anche altre peculiarità comprensibilmente. Una di queste è senza dubbio il motore, seguito poi dai manici e dagli interruttori o pulsanti e leve di azionamento. Le prime possono essere sia anteriori che posteriori, i secondi sono localizzati sulle impugnature e possono servire per l’accensione, lo spegnimento e l’azionamento della macchina, ovvero le funzioni basilari. Per quanto riguarda l’utilizzo di uno strumento del genere, esso si può considerare per modellare e mantenere in forma siepi anche di notevoli dimensioni, purché l’intervento si limiti al taglio di rami non troppo grossi. La potenza del motore inoltre può aggirarsi intorno ai 500 Watt e la lunghezza delle lame, che deriva da essa, può arrivare a circa 650 millimetri. Infine vi sono sia modelli a uso personale sia quelli adibiti a un uso più professionale.
COMMENTI SULL' ARTICOLO