tagliasiepe-5
Prima di usare un tagliasiepe elettrico è importantissimo consultare un libretto di istruzioni in grado di spiegarci il funzionamento e la manutenzione di tale macchina. Infatti potrebbe essere molto pericoloso agire senza consapevolezza in quanto questo strumento agisce in maniera molto rapida con le sue lame che potrebbero provocare incidenti vari a coloro che operano o a coloro che assistono nelle immediate vicinanze. L’utilizzatore è ad ogni modo responsabile per infortuni o danni riferiti ad altre persone o alla loro proprietà in quanto secondo le attuali norme antinfortunistiche, chi adopera il tagliasiepe per la prima volta deve farsi istruire dal rivenditore o da un esperto sulle modalità d’uso in sicurezza. Bisogna inoltre indossare degli abiti adeguati e maneggiare con molta attenzione il tagliasiepe e fare particolarmente attenzione alla cura delle lame che non devono andare incontro a ruggine o usura se volete che si mantengano funzionali nel tempo e infine usate solo quelle indicate e omologate dalla ditta costruttrice.

Il tagliasiepe è di certo uno degli attrezzi più amati e utilizzati dagli appassionati di giardinaggio. Il motivo principale è di certo la versatilità che consente al tagliasiepe di poter compiere con efficacia parecchi compiti classici, o meno, dell'attività di manutenzione di un giardino. Molto, comunque, dipende anche dalla potenza dello strumento che si ha a disposizione. Un tagliasiepe potente, infatti, consente di operare non soltanto in ambiti "standard", come può essere ad esempio l'allineamento dell'erba, ma anche di sfoltire il giardino da vegetazione particolarmente fitta. In questo caso è bene accertarsi che il tagliasiepe risulti comodo con l'impugnatura e durante l'utilizzo: impugnatura morbida e ammortizzatori efficaci sono aspetti irrinunciabili!
COMMENTI SULL' ARTICOLO