tagliabordi
Il decespugliatore, o anche tagliabordi, è uno macchinario che, in base alla sua potenza, viene utilizzato per tagliare o sfalciare l'erba o sterpaglie, aiuole o arbusti e giovani tronchi. Formato da tre parti essenziali: motore, asta e infine lame. Ma fulcro del tagliabordi è senz'altro il motore. Esistono sul mercato motori elettrici nel caso di bordatori da giardino, in cui la potenza massima non supera mai di molto i 1000W, o con motori a scoppio nel caso di decespugliatori per uso più intenso e pesante. Questi motori osservano, principalmente, il ciclo a due tempi, con cilindrate che variano dai 20 ai 65cc per quelle professionali utilizzate, addirittura, per falciare giovani boschi. Si trovano sul mercato anche variabili 'a spalla' dove il motore è assicurato ad un'apposita “borsa” con lacci, che ne rendono possibile il trasporto, con un'asta mobile e che ne permette, di conseguenza, l'utilizzo anche in zone difficili da raggiungere o rapide come possono essere canali, rigoni e muretti a secco.

COMMENTI SULL' ARTICOLO