tagliabordi-9
Il decespugliatore, o anche definito tagliabordi, è un utensile meccanico che, viene usato per le attività più importanti presenti in un giardino: il taglio dell'erba, di una sterpaglia o di un cespuglio, il taglio di giovani tronchi, e perfino per pulire il terreno boschivo. Principalmente il decespugliatore è un macchinario unico formato da: motore, elettrico o a scoppio alimentato a gasolio, posto sulla parte posteriore del macchinario (ci sono sul mercato anche tipologie diverse, in cui il motore è su un apposito zainetto assicurato alle spalle dell'addetto ai lavori, che lo rende più maneggevole e leggero), un'asta, di solito flessibile, che permette l'utilizzo sia in zone semplici che si raggiungono con molte difficoltà come per esempio un canale, rigone oppure un muretto. E infine la parte finale dell'asta, la Coppia conica, che rappresenta la parte più importante dell'attrezzo stesso e che da vita al moto delle lame. Il moto è creato dai vari ingranaggi, che posti in concomitanza e posti ad angolo tra loro a circa 35°, fanno ruotare le lame e di conseguenza danno finalmente l'avvio al lavoro.
COMMENTI SULL' ARTICOLO