scuotitori per olive-9
L'olio è uno degli alimenti più sfruttati in Italia, ed è normale che la coltivazione delle olive sia così sviluppata. La raccolta manuale delle olive è piuttosto faticosa e richiede molto personale. I costi relativi alla manodopera sono piuttosto alti, ma ora c'è una soluzione più economica e veloce. Lo scuotitore infatti, velocizza il lavoro di ore in pochi minuti. Sul mercato sono presenti diversi varianti di questi macchinari quindi, per scegliere quella che meglio corrisponde alle proprie necessità, occorre conoscere anche le sue caratteristiche. Lo scuotitore è una macchina che scuote il ramo raccogliendo le olive. Molti diffidano dall’uso di questa macchina perché credono che possa danneggiare la pianta. A subire qualche lesione potrebbe essere il frutto, ma questo non incide certo sulla qualità dell’olio. Le macchine per la raccolta delle olive possono essere dei pettini vibranti, dove delle lunghe aste di alluminio permettono di raccogliere fino a 250 kg di olive per persona, oppure i brucatori, che invece sono azionati da un motore elettrico. I vibratori generano una frequenza di bassa intensità, in pochi minuti saranno raccolte tutte le olive presenti su una pianta.

COMMENTI SULL' ARTICOLO