Il decespugliatore è lo strumento per il giardinaggio deputato alla rimozione delle sterpaglie e al falciare l’erba; è usato in genere per le rifiniture in punti dove il normale tosaerba non è in grado di garantire un buon risultato.
E' formato innanzitutto da un motore variabile tra quello a scoppio oppure l'elettrico; questo motore è sorretto da un'asta, nella cui zona terminale è montata una coppa che funge da protezione della lama.
Ma non dimentichiamo l'impugnatura: è una parte molto importante, in quanto ci permette di controllare i movimenti del decespugliatore e di indirizzarlo verso le zone desiderate.
L'utensile si avvia tramite accensione, ed è possibile farlo accelerare tramite un comando apposito; il decespugliatore si avvale anche di un necessario dispositivo di stop che permette di neutralizzare il macchinario.
Avvertenze: il decespugliatore va usato rispettando alcune regole di sicurezza, fra cui anche quella che prevede che le persone si tengano ad una distanza non inferiore ai 15 metri durante il suo utilizzo. Può succedere il terreno contenga anche sassi o altri corpi estranei: per proteggersi da questi è necessario indossare una maschera di materiale plastico che protegga gli occhi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO