Realizzare uno spaccalegna: primi passi

Realizzare uno spaccalegna: primi passi

In passato la legna era il principale combustibile utilizzato per il riscaldamento e veniva procurato attraverso l’applicazione di motoseghe nei boschi o nei luoghi ricchi di alberi. Al giorno d’oggi vengono preferiti dei sistemi di combustione e riscaldamento diversi, più comodi ed efficienti e le uniche fonti di calore ancora utilizzate nelle nostre case e che fanno uso di legna, sono le stufe e i camini. Per procurarsi la legna necessaria all’accensione di una stufa a legna o di un camino, le motoseghe non sono molto utili in quanto c’è bisogno di uno strumento che possa tagliare la legna in maniera agevole ma in modo anche che possa entrare in tali dispositivi e qui entra in gioco lo spaccalegna. Tale strumento infatti è in grado di assolvere a tutte queste funzioni senza un particolare sforzo dell’operatore che può acquistare sia un utensile manuale o trascinabile dal trattore, oppure una vera e propria macchina dotata di un motore elettrico, a benzina o a gasolio. Per maneggiare uno spaccalegna però sono richieste esperienza e precauzioni per la propria incolumità.
Realizzare uno spaccalegna: primi passi

Einhell 3400590 GC-EM 1743 HW Tagliaerba Elettrico, 1700W, 1700 W

Prezzo: in offerta su Amazon a: 129,95€




COMMENTI SULL' ARTICOLO