Motosega da potatura
La sega a motore, o motosega, è uno strumento in grado, attraverso la rotazione della lama, di tagliare qualsiasi materiale. Nata come “aiuto” per i tagliaboschi, pian piano è diventato uno strumento comunissimo. Viene usata per tagliare il legno, per potare le piante; viene usata dai vigili del fuoco per evitare l'incremento di un incendio. Ma tagliare il legno è l'uso più comune, ma non il solo. Basti montare sulla motosega lame speciali, per riuscire a tagliare qualunque cosa. Incidente stradale, un uomo rimane intrappolato nelle lamiere. Intervengono i reparti speciali dei vigili del fuoco che tagliano il ferro senza problemi. Ma non è così facile e immediato utilizzare una motosega, anzi, un frammento di legno incastrato nei denti della lama può diventare pericolosissimo, il macchinario si blocca e l'utilizzatore si trova in mano una sega a motore che non riesce a controllare. Per questo è sempre buona norma controllare le parti della macchina, lubrificarle nel migliore dei modi, indossare protezioni e evitare di utilizzare la motosega con una sola mano. A meno che non sia estremamente indispensabile.
COMMENTI SULL' ARTICOLO