motofalciatrici

motofalciatrici

La motofalciatrice è un macchinario utilizzato per lo sfalcio dell'erba e dei foraggi. Le lame della falciatrice, poste di solito nella parte posteriore del macchinario, tagliano gli steli alla base, e la massa di erba tagliata, viene poi lasciata andare sul terreno in cumuli definiti “andane” che formano una specie di scia dietro il macchinario. In Italia la prima falciatrice a motore venne creata nel 1946, subito dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, coincidendo con la diffusione della meccanizzazione agraria nel nostro paese. Tale modello venne definito 242 e fu costruito ad Abbiategrasso vicino Milano dalla BCS. Negli anni Sessanta fece la sua comparsa la prima serie della motofalciatrice 622. Questa serie di motofalciatrici sarebbe stata destinata a diventare la base di tutte quelle sarebbero arrivate in futuro. Il successo di questo modello fu tale da consentire all'azienda milanese di varcare le porte dell'Italia e di diffondersi anche in Spagna, Portogallo e Stati Uniti, dove ancora oggi possiede delle succursali.
motofalciatrici

Generatore di segnali di corrente 4-20 mA DC 7-30 V Generatore di segnali analogici di corrente digitale Uscita di corrente costante di sintonia grossolana/fine

Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,49€
(Risparmi 3,3€)




COMMENTI SULL' ARTICOLO