motofalciatrici-8

motofalciatrici-8

La motofalciatrice, come possiamo intuire dal nome stesso, è uno strumento operatore semovente utilizzato per lo sfalcio dell'erba e dei foraggi. Nel nostro paese la prima falciatrice a motore fece la sua apparizione nel 1946, immediatamente dopo la conclusione della Seconda Guerra Mondiale, la quale coincise in Italia appunto con la diffusione dell'automazione agraria. I motori delle prime motofalciatrici erano a petrolio con l'avvio a corda, solo nelle versioni più nuove sono stati istallati motori con alimentazione a gas, a Diesel, o infine a benzina a ciclo a otto (difficilmente a 2 tempi). Con l'avvento di sempre nuove tecnologie, l'agricoltura meccanica ha permesso la nascita di motofalciatrici trasportate, con la stessa potenza ma con una semplicità nel trasporto maggiore, delle motofalciatrici c.d. a ponte. Ragione per la quale queste sono state col tempo abbandonate e oggi quasi nessuna azienda le produce. Estesa diffusione invece, stanno avendo le motofalciatrici di montagna, che sono costruite in centinaia di tipologie differenti per lavorare in punti dove nessun'altra macchina agricola può arrivare.

Al-Ko 113352 Scarificatore, Argento, 38.6 E

Prezzo: in offerta su Amazon a: 129,9€




COMMENTI SULL' ARTICOLO