motocarriole-6

motocarriole-6

La carriola tradizionale è un utensile manuale, dedito al trasporto dei materiali. Ma in tempi in cui tutto dev'essere fatto nel minor tempo possibile, uno strumento così impiegato nel settore edile, che sia poco maneggevole, pesante e difficoltoso, non fa altro che rallentare i lavori. La ricerca continua di un maggior comfort e di un carico da sopportare maggiore, ha fatto si che sul mercato prendessero vita le motocarriole. Le carriole motorizzate, cingolate o con ruote gommate, sono spinte da un motore che può essere a scoppio o elettrico (in genere a batterie ricaricabili), e addirittura con un cassone idraulicamente ribaltabile in grado di velocizzare al massimo le operazioni di carico e scarico, qualunque siano i materiali, edili, agricoli o di giardinaggio. Le carriole a motore più comune hanno una capacità di carico massima di 5 tonnellate. Le carriole a motore si conducono come un normale tosaerba, hanno un motore a due tempi a miscela, con una coppia di freni e un variatore di velocità e accelerazione.
motocarriole-6

Alpina 252900000/14 Tagliasiepe a scoppio HTJ 550, 24.5 cc, Giallo, Lunghezza della lama 60 cm, Distanza tra i denti 27 mm

Prezzo: in offerta su Amazon a: 150,82€
(Risparmi 19,98€)




COMMENTI SULL' ARTICOLO