motocarriole-2

motocarriole-2

La motocarriola presenta una migliore capacità di carico, come può essere facilmente immaginabile, rispetto alla carriola manuale, e se posta su cingoli si muove con migliore facilità e rapidità anche su terreni scoscesi. Sebbene la carriola tradizionale nasce come utensile manuale per il trasporto di qualunque cosa, viene particolarmente impiegata nel settore edile. Ma ormai la ricerca continua di un maggior comfort e di una migliore capacità di carico, ha portato a una scelta di mercato sempre più posta a favore delle carriole motorizzate, cingolate o con ruote gommate, mosse dal un motore a scoppio o elettrico, in genere a batterie ricaricabili, con cassone ribaltabile meccanicamente per velocizzare le operazioni di scarico, con particolare riguardo a materiale edili, agricoli o giardinaggio. Le carriole a motore più comune presentano una capacità di carico variabile dai 300 ai 500 kg. Dal punto di vista operativo, una normale carriola a motore si conduce come un tosaerba a motore. Per le carriole motorizzate, molto diffuso è il motore 2 tempi a miscela che in genere prevede una coppia di freni e un acceleratore.

Einhell TE-SM 2534 Dual Troncatrice Radiale, 5100 RPM, 1800 W, Rosso

Prezzo: in offerta su Amazon a: 222,82€
(Risparmi 77,13€)




COMMENTI SULL' ARTICOLO