Lo spaccalegna verticale con funzionamento a motore elettrico
Lo spaccalegna è un utensile fondamentale nel giardinaggio soprattutto per quanto riguarda la lavorazione dei pezzi di legno che, con tale strumento, posso essere spaccati in più parti laddove la motosega o un semplice banco da taglio non possono arrivare. Infatti tale utensile può operare su tronchi e pezzi di legno molto grossi che con l’aumentare delle loro dimensioni, richiedono un’altrettanto alta pressione della macchina. Uno spaccalegna è costituito fondamentalmente da un pistone idraulico o elettrico, valutati in base proprio alla pressione che possono generare, in relazione quindi alle esigenze personali del lavoro. I modelli a uso domestico e quindi più limitato possono raggiungere valori di pressione pari a circa 10 tonnellate, mentre quelli professionali, generalmente quelli idraulici, possono esercitare anche oltre 25 tonnellate di pressione. Gli spaccalegna oltre alla differenza riguardo al pistone che ne permette il funzionamento, possono essere distinti in base anche al modello di costruzione: infatti possono essere sia manuali, sia dipendenti da una macchina agricola.

COMMENTI SULL' ARTICOLO