La gamma delle motofalciatrici BCS

La gamma delle motofalciatrici BCS

La motofalciatrice è tra i macchinari agricoli più comuni e più usati. Utilizzata nei campi di calcio per livellare l'erba, oppure in semplici giardini, o ancora in campagna, l'idea essenziale è quella di tagliare l'erba alla base degli steli. Le prime motofalciatrici fecero ingresso sul mercato subito dopo la seconda guerra mondiale. Ma fu solo con l'avvento della “622” durante gli anni sessanta che ci fu un boom. Diventò la motofalciatrice base per tutte le future, e ancora adesso, le moderne macchine, prendono spunto da quella. La 622 aveva un telaio molto simile a quello brevettato della metilegatrice di tipo Mc Cormick, usatissima in quegli anni, con una piccola differenza sostanziale però: i residui formati dopo il taglio, venivano scaricati al centro, tra le ruote, e non lateralmente. Di conseguenza, era impossibile che l'operatore fosse posto al centro, dietro la falciatrice, perché avrebbe rischiato di calpestare il covone. Sempre per questo motivo, l'asse delle ruote fu sollevato, creando una sorta di ponte tra le ruote, che poi divenne il soprannome della motofalciatrice 622 (“motofalciatrice a ponte”).

BGS ad aria compressa Tubo 10 m diametro interno 6 mm 3250

Prezzo: in offerta su Amazon a: 17,49€
(Risparmi 0,03€)




COMMENTI SULL' ARTICOLO