idropulitrici

idropulitrici

Con un'idropulitrice è possibile lavorare con un rendimento altissimo, visto che è possibile in base alla potenza del motore, generare un getto d'acqua incredibilmente preciso, concentrato su una superficie di piccole dimensioni. In base al tipo di ugello montato sull'asta, il getto, viene considerato puntiforme, per pulire in un punto preciso o a ventaglio, usato invece per pulire in più punti eliminando le incrostazioni. Inoltre esistono spazzole di vario genere per il lavaggio di superfici, e anche tubi con particolari ugelli, in grado di lavare l’interno di tubature fognarie o di scolo. In commercio, si trovano idropulitrici di qualunque pressione e potenza, da un erogazione che varia tra i 4 e i 30 l/min. Il motore, generalmente elettrico, fa ruotare una pompa dotata di pressione alta la quale, grazie a dei pistoni, mette sotto pressione l'acqua. Una valvola apposita di regolazione, permette di regolare il rapporto tra la pressione e la portata d'acqua. L'acqua sotto pressione può ben essere sia calda che fredda, in effetti dipende principalmente dal tipo di sporco da pulire.

SZQ Automobile leggera della lega di alluminio, carrello pieghevole a quattro ruote piccola dimensione silenziosa del carrello del bagaglio 70.5 * 44 * 9CM Convenienza

Prezzo: in offerta su Amazon a: 244,99€




COMMENTI SULL' ARTICOLO