forbici giardinaggio-5
Un giardino bello è un giardino curato, e viceversa, non si può pensare di avere sotto casa un giardino malgestito, sporco e rovinato. Potare i rami, pareggiare le siepi, e tanti altri lavoretti, può sembrare uno scherzo ma, a lungo andare, con delle cesoie normali è un'operazione noiosa, ma sopratutto faticosa e stancante per le proprie mani. Per lavori lunghi ed impegnativi, in questi ultimi anni, sono state sviluppate cesoie motorizzate, di tipo elettrico o a motore, in cui lo sforzo di taglio è esercitato rispettivamente da un motore elettrico azionato a batteria o da un cilindro pneumatico azionato da aria compressa. Tutto quello che l'operatore (giardiniere, agricoltore o semplice amante del verde) deve fare è comandare il taglio semplicemente premendo un interruttore o un grilletto. E il gioco è fatto, le cesoie che prima richiedevano sforzi e sudore, ora sono diventate più semplici di forbici da cucina. La tecnologia ogni giorno ci aiuta sempre di più a renderci il lavoro più facile, ma è davvero quello che vogliamo? A volte non sarebbe meglio tornare alle solite, vecchie, banali e senz'altro più affascinanti cesoie?
Non siate cinici, non ascoltate persone che giudicano la vostra passione per il giardinaggio come qualcosa di poco conto. Passione, esatto, è la parola giusta. E per onorarla dovete circondarvi di strumenti adatti e qualitativamente di alto livello per apprezzare un buon lavoro svolto e riuscire a lavorare senza alcuno sforzo fisico. Così, quando vi recherete in un negozio per acquistare un paio di forbici da giardinaggio, lasciate perdere i tentativi di risparmio a discapito della comodità e della qualità. Il vostro hobby deve essere svolto con passione e gioia, quando comincia a diventare faticoso fisicamente soprattutto per colpa degli strumenti tutto diviene più grigio, il vostro rapporto col giardino non sarà più lo stesso. Qualità, signori, scegliete la qualità.
COMMENTI SULL' ARTICOLO