Nell'acquisto di una motosega, si è soliti dare estrema importanza all'oggetto in se, alla manutenzione, al combustibile, all'olio da utilizzare. Aspetti importantissimi, ma che mettono in secondo piano un altro aspetto rilevante. Oltre alla cura del macchinario bisogna considerare anche i dispositivi di sicurezza personale, preparandosi anche sul lavoro da fare. I dispositivi usati di norma sono:
pantaloni antitaglio imbottiti;
giacca antitaglio, possibilmente con colori forti per rendersi visibili;
scarpa antinfortunistica;
guanti protettivi;
casco per proteggersi dalla caduta dei rami e visiera per i resudui del taglio che potrebbero ferire gli occhi;
cuffia per salvaguardare l'udito.
La motosega poi deve essere saldamente impugnata, poggiando la mano destra su l' impugnatura posteriore e la manca su quella anteriore. La motosega dev'essere SEMPRE impugnata in questa maniera da tutti gli operatori, anche nel caso in cui siano mancini, è inoltre parecchio importante non allentare mai e poi mai la presa.
COMMENTI SULL' ARTICOLO