Il decespugliatore è uno strumento per il giardinaggio, che si usa soprattutto per rifinire quei punti in cui un comune tosaerba non ci dà risultati soddisfacenti. Ci permette di eliminare le sterpaglie e falciare l’erba.
Il decespugliatore è composto da svariati pezzi: un motore (può essere a scoppio oppure elettrico), sorretto da un’asta che finisce con una coppa (la quale funge da protezione per lama).
Grande importanza va attribuita all’ impugnatura, che ci permette di mantenere fermo il decespugliatore e di gestire e controllare i suoi movimenti.
Il sistema viene avviato tramite accensione ed è dotato di un comando che lo fa accelerare; è importante che il decespugliatore abbia anche un dispositivo di arresto ad azione immediata, che permetta di fermare l’attrezzo se necessario.
Quando utilizziamo questo strumento va fatta molta attenzione, ed è opportuno seguire delle norme di sicurezza:
-le persone vanno tenute ad una distanza di almeno 15 metri durante il suo utilizzo.
-può capitare che per terra siano presenti sassi o piccoli oggetti: per evitare quindi danni agli occhi è caldamente consigliato l’utilizzo di una maschera in plastica.
COMMENTI SULL' ARTICOLO