Creare uno spaccalegna: la fase finale
Gli spaccalegna elettrici, generalmente sono costituiti da motori monofase molto potenti che però possono facilmente funzionare con la rete elettrica casalinga in quanto l’assorbimento di corrente non è molto eccessivo e si aggira intorno ai 2,2kw. La loro struttura permette di adeguarsi a moltissime posizioni a seconda delle esigenze e per quanto riguarda il funzionamento, il circuito idraulico è dotato di un sistema filtrante e la pompa idraulica stessa consente il conseguimento di elevate prestazioni. Tali spaccalegna sono costruiti con un telaio in acciaio molto resistente, con un peso che non supera i 230kg, un pistone di circa 40cm e un’altezza di taglio fino a 1m. La maneggevolezza è assicurata da una coppia di ruote gommate che favorisce un agevole spostamento, l’ideale per un uso privato e domestico. Tali utensili da giardinaggio, indispensabili della lavorazione di grandi tronchi d’albero, sono costruiti in modo da garantire una grande sicurezza per il compratore, grazie a un dispositivo di bloccaggio della salita del cuneo con tronchi incastrati e alla presenza di maniglie di lavoro antinfortunistiche.
COMMENTI SULL' ARTICOLO