Costo d'acquisto spaccalegna a scoppio

Costo d'acquisto spaccalegna a scoppio

Gli spaccalegna devono necessariamente essere suddivisi in due gruppi fondamentali: quelli a uso occasionale e domestico e quelli a uso professionale, entrambi però devono rispettare le normative vigenti CE e devono essere collaudati prima della vendita. In ogni caso tutti gli spaccalegna dovrebbero essere costituiti fondamentalmente da un telaio in acciaio, se interamente è meglio, e da un motore a benzina, elettrico o a gasolio. Nonostante ciò quest’ultima componente potrebbe essere assente come negli spaccalegna manuali. Gli utensili spaccalegna dotati di motore sono provvisti anche di un impianto oleodinamico con uso di olio specifico, da tubi flessibili con protezione antiscoppio e da colonna con lama di taglio su guide di scorrimento, generalmente in ottone oppure in bronzo. Inoltre tali strumenti sono realizzati in modo molto curioso in quanto sono verniciati a forno e in alcuni casi sono dotati anche di cilindro abbassabile e ruote di serie per rendere più agevoli gli spostamenti e per rendere più maneggevole lo spaccalegna in questione.

Sthil 5605 007 1029 - Set per affilatura, catene 3/8"

Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,4€




COMMENTI SULL' ARTICOLO