Componenti principali trattorino rasaerba
I trattorini rasaerba sono sempre più richiesti sul mercato e la professionalità di questi attrezzi si dimostra di volta in volta sempre più all’altezza e nell’articolo in questione, elencheremo le ultime novità nel campo. I trattorini moderni infatti, dotati di una migliore equilibratura, sono in grado di affrontare meglio pendenze, salite ed erba umida, offrono un più facile accesso alle componenti della macchina per le fasi di manutenzione e montano un sacco più capiente, perchè controbilanciato dal peso del motore in posizione anteriore, a differenza della maggior parte dei trattorini più vecchi, che sono senza muso e con motore posto in posizione posteriore sotto il sedile. Inoltre sono più appaganti esteticamente in quanto la parte anteriore della carrozzeria è realizzata in acciaio smaltato a differenza dei primi modelli in plastica. Infine il cambio è dotato di ben sei marce più la retromarcia, la larghezza di taglio arriva a 77 cm ed è possibile effettuare un taglio mulching.
COMMENTI SULL' ARTICOLO