Come scegliere una motosega per potatura

Come scegliere una motosega per potatura

La motosega è un elettroutensile in grado di tagliare qualunque materiale. Inventato nel 1927, allora pesava quasi 60 kg e doveva essere trasportata da due persone, è nato come macchinario per facilitare il lavoro dei tagliaboschi con uno strumento che permettesse un taglio del legno, semplificato. Con il 1952 e la riduzione in scala della motosega (trasportabile da una sola persona) il lavoro è stato ulteriormente facilitato. La motosega si compone di un motore a combustione interna che attraverso una catena (molto simile a quella delle biciclette, ma molto più resistente) impone la rotazione della lama, e quindi del taglio. La motosega ha bisogno di una manutenzione specifica: olio miscelato a benzina, per lubrificare il motore (funge anche da carburante) e olio specializzato per la pulizia delle catene. Si tratta di un olio particolare, che evita gli schizzi che la forza centrifuga della lama in movimento possono provocare con un'elevata viscosità, così l'olio stesso non viene completamente disperso poiché non solo aiuta la catena nello scorrimento ma ne evita anche il surriscaldamento.
Come scegliere una motosega per potatura

Nebulizzatori per Profumo, Joeyer 5ml Vuoto in Alluminio Profumo Atomizzatore Ricaricabile Bottiglia per Viaggiare Festa (5 Pezzi)

Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,59€




COMMENTI SULL' ARTICOLO