carriole-8

carriole-8

Dall'angolo visuale costruttivo la carriola non è nient'altro che una leva, principalmente costituita da quattro parti:

una ruota centrata o due laterali possibilemte pneumatiche per non lasciare solchi sul terreno;

due maniglie,naturale proseguimento delle stanghe connesse all'asse, o agli assi della ruota. Queste stanghe poi rappresentano il telaio della carriola, e su questa sono posizionati i supporti che servono per l'appoggio a terra;

i piedistalli, che occorrono a consentire di poggiare la carriola a terra;

il cassone, profondo e capiente, che serve a riceverne il carico. Questo contenitore si appoggia sul telaio direttamente e può essere fatto con una lamiera d' acciaio o zincata, per assicurare una maggiore ammortizzazione rispetto alle pressioni e agli urti.

Possono anche essere a motore, a scoppio o elettriche, e vengono definite “carriole a motore”.

Nell'ipotesi in cui lo strumento sia adibito al trasporto di materiali da giardinaggio come fogliame, terriccio o legna, vengono usate carriole dotate di un cassone in plastica, che la rende più semplice e trasportabile ma comunque con una durata lunga nel tempo.

Opengardenweb Motore Honda GCV 135/160 e GC 135/160 Avviamento Completo Starter per Motori Honda GCV 135/160 e GC 135/160 e Cloni | Ricambio Tagliaerba Rasaerba Motofalciatrici Motocariole| By

Prezzo: in offerta su Amazon a: 14€




COMMENTI SULL' ARTICOLO