carriole-4
La carriola, o carretta come si preferisce chiamare, è un’ attrezzatura votata al trasporto a mano che sfrutta il vantaggio della leva. Dotata di un cassone, in metallo o in plastica, costruito per ospitare i vari materiali da trasportare, che a sua volta si appoggia su d'un telaio tubolare, struttura cui si riconducono gli appoggi e la ruota gommata ed il cui naturale prolungamento è nient'altro che il manico per impugnare la stessa carriola. Nella parte centrale della struttura, subito sotto il cassone sono posizionati gli appoggi, altre due minute strutture tubolari con una punta tondeggiante, la parte che si poggia sul suolo. Il mercato offre anche delle tipologie professionali con più ruote gommate, posizionate nella parte di dietro, con una capienza di carico che può superare i 100 litri, col cassone in lamiera d’acciaio il cui prezzo supera le poche centinaia di euro, mentre il costo diventa la metà per le carriole comuni di cui parlavamo all'inizio. Oltre che con il cassone tradizionale, a vasca, il commercio offre anche carriole con il cassone diritto, buona per il trasporto di pacchi squadrati e oggetti voluminosi in genere.
COMMENTI SULL' ARTICOLO