La carriola, cononosciuta anche come carretta, è un’attrezzatura agricola oppure per il giardinaggio, utilizzata per il trasporto a mano, e che cavalca i lati positivi delle leve. Composta da un cassone di lamiera in metallo o in plastica pensato per ospitare i materiali per il trasporto, che si appoggia sul telaio, che a sua volta non è altro che la struttura a cui si riconducono i piedistalli e la ruota gommata ed i cui prolungamenti rappresentano i manici per l’impugnatura della carriola.
Nella porzione centrale della struttura, all’altezza della cassa sono messi gli appoggi, altre due minute strutture a forma di “V” dotate di punta tondeggiante, la parte che tocca a terra.
Sul mercato troviamo carriole professionali dotate di una o due ruote gommate, entrambe posizionate nella parte di dietro, con una capacità che sfora anche i 100 litri, col cassone d'acciaio in lamiera il cui prezzo non è superiore alle poche centinaia di euro, mentre il costo si dimezza con riguardo alle comuni carriole di discreta qualità. Ma queste rappresentano solo una parte delle tantissime tipologie di carriole.
COMMENTI SULL' ARTICOLO