Caratteristiche dello spaccalegna verticale - 2
Sul mercato esistono vari tipi di spaccalegna con caratteristiche e funzioni divergenti a seconda delle esigenze ma lo scopo dello strumento è sempre lo stesso, ovvero quello di tagliare ceppi di legno in due parti e lavorare quindi il legno. Per un uso domestico sono consigliati degli spaccalegna orizzontali, con potenza da 4 a 7 tonnellate, dotati di un motore elettrico che li renda potenti e allo stesso modo compatti. Esistono anche degli spaccalegna semi-professionali per gente più esperta, sia verticali che orizzontali, con una potenza fino a 8 tonnellate. Per quanto riguarda gli spaccalegna professionali che spesso vengono usati anche a livello dei processi industriali, ritroviamo ancora la divisione tra modelli orizzontali e verticali. Quelli orizzontali possono avere sia un motore elettrico che a benzina e possono essere anche trainati da un trattore, con una potenza di circa 12 tonnellate. Per i secondi, possiamo trovare diversi modelli con motori differenti, con una potenza fino a venti tonnellate. Di maggiore potenza troviamo solo i modelli super-professionali per qualsiasi utilizzo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO