annaffiatoio-4

annaffiatoio-4

Il termine annaffiatoio, con il relativo strumento, apparve per la prima volta del 1692 ma nonostante tale utensile affondi le sue origini in tale periodo, ci sono stati nel corso del tempo tutta una serie di cambiamenti che ne hanno modificato e migliorato la struttura fino ad arrivare agli attuali modelli presenti sul mercato del giardinaggio. L’annaffiatoio per definizione è un contenitore ad uso manuale, portatile, costituito da un manico a becco. Lo scopo di questo strumento è prevedere all’irrigazione delle piante del nostro giardino oppure del nostro balcone. Generalmente un annaffiatoio può contenere fino a dieci litri di acqua e può essere fabbricato in metallo, in ceramica o in plastica a seconda delle esigenze e del nostro spazio verde. Alla fine del manico a becco, è posto un dispositivo con la forma di un berretto con piccoli fori detto anche rosa, che può essere in grado di spezzare il flusso di acqua in goccioline, evitando una pressione eccessiva di acqua sul suolo o sulle piante delicate.
annaffiatoio-4

UNITED TRADE Motoabbacchiatore/Abbacchiatore/Scuotitore olive/Scuotiolive/Scuoti olive elettrico 12V

Prezzo: in offerta su Amazon a: 209,9€




COMMENTI SULL' ARTICOLO