A cosa serve un biotrituratore professionale?
Un piccolo biotrituratore senza pretese è quello che ci vuole per eliminare i rifiuti del nostro giardino ma cosa succede quando il lavoro non è più familiare ma pubblico o in altro modo, più complesso? Non resta altro che dare un’occhiata ai modelli professionali. Trituratori più potenti sono in grado di ridurre il volume di grandi masse di materiale verde o secco, comprendendo tronchi e rami del diametro che varia da 10 a 25 cm, senza escludere tutto il resto dei residui della potatura, sia gli sterpi, i rovi e quant’altro risulti dalla manutenzione del bosco, dei viali, dei parchi, dei giardini e dei cimiteri. Queste macchine, possono essere costituite sia per essere utilizzate in posizione statica, oppure abilitate all’aggancio al terzo punto per essere trainate dal trattore, oppure montate su un rimorchio per il traino. Insomma le possibilità sono davvero tanto e non c’è modo migliore per prendersi cura di uno spazio ampio, pubblico o provato che sia, rispettando anche la natura.
COMMENTI SULL' ARTICOLO