L'artemisia

L'artemisia

L’artemisia (Artemisia absynthium) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia vegetale delle cosiddette Asteracee (la stessa dell'arnica montana) ed utilizzata fin dall’antichità. E’ molto conosciuta anche con il nome di assenzio maggiore, in quanto incarna l’elemento essenziale per ricavare l’assenzio, un liquore fortissimo e molto amaro, usato anche per la realizzazione del vermouth (oltre che bandito da diverse legislazioni).

Da un punto di vista strettamente estetico, l’artemisia si presenta con un fusto che è semilegnoso e può arrivare anche a misurare 100 cm di lunghezza; è coperto per metà da foglioline verdi. In realtà, viste da lontano queste appaiono grigiastre, per effetto di una peluria bianca che si trova sulla superficie di questa specie, originaria dell’Europa meridionale.

Le proprietà essenziali dell'artemisia sono note fin dai tempi più remoti, quando l’artemisia veniva utilizzata per la preparazione del distillato di assenzio, dotato di poteri anti-infiammatorii, analgesici, ma anche tonico e digestivo se diluito e zuccherato. Può causare assuefazione.

L'artemisia

CLIPPER®- INFUSO LIQUIRIZIA BIO 20 FILTRI 40g BIO 40g

Prezzo: in offerta su Amazon a: 2,61€




COMMENTI SULL' ARTICOLO