LA CALENDULA

LA CALENDULA

Il suo nome veniva utilizzato dagli antichi romani per indicare il primo giorno del mese, dato che questa specie vegetale in estate fiorisce una volta al mese. Stiamo parlando della calendula, una delle piante più duttili e comuni in assoluto. Appartiene alla famiglia delle Asteracee ed è presente in natura in 20 sottospecie differenti, di cui le più famose sono la calendula officinalis, nota anche come fiorrancio, e la calendola.

Questa pianta è originaria dei paesi mediterranei e contraddistinta da fiori grandi con petali piuttosto lunghi, e simili alle margherite. Sono di colore arancio forte e preceduti da foglioline di colore verde chiaro. Questo elemento naturale si presta a molteplici utilizzi: innanzitutto, grazie alla bellezza dei fiori, è tutt'altro che insolito rintracciarla in ambienti esterni per fini decorativi, ma viene utilizzata molto spesso anche in ambito curativo, a causa delle sue proprietà antispasmodiche e cicatrizzanti. Non è insolito preparare tisane e decotti a base di calendula officinalis, ma probabilmente l'utilizzo più frequente che si fa di questo elemento naturale è l'essiccazione per l'ottenimento dell'olio di calendula, utilissimo contro bruciature e ustioni.

LA CALENDULA

'Piante protette' set regalo di semi con 3 specie di fiori selvatici a rischio di estinzione nell'ambiente naturale

Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,2€




COMMENTI SULL' ARTICOLO