La bistorta (nome scientifico Polygonum bistorta) è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Polygonacee e la cui forma biologica è definita geofita rizomatosa: ogni anno una parte del fusto di questa specie vegetale rilascia nuove radici e nuovi fusti aerei.
Per quanto riguarda la struttura, questa pianta arriva difficilmente a superare i 75 cm di altezza; presenta un fusto completamente glabro e sottile, di colore verde, con in cima dei piccoli fiorellini rosa. E’ localizzabile esclusivamente nelle zone freddo-temperate del globo: la troviamo in Europa Occidentale e in Asia settentrionale, mentre è del tutto assente nelle isole. In Europa meridionale è presente soltanto nelle zone montane: in Italia è dai 900 ai 2000 m di altitudine.
Le foglie e le radici di questa pianta vengono raccolte in primavera: la bistorta vanta buone proprietà astringenti, febbrifughe, antidiarroiche e vulnerarie. Vi si possono preparare efficaci decotti, mentre anticamente le foglie venivano applicate direttamente sulle ferite per il loro potere astringente.
COMMENTI SULL' ARTICOLO