La Camomilla (Matricaria recutita) è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Asteracee e il cui nome deriva del greco e significa “umile e piccola mela” (in effetti questa specie ha il profumo della mela renetta).
E’originaria del continente europeo e si adatta senza problemi a tutti i tipi di terreni, ma difficilmente sorge oltre gli 800 metri di altezza. Si tratta di uno degli elementi naturali più comuni ed utilizzati in ambito erboristico, medico ed omeopatico.
Con i fiori di camomilla vengono realizzati infusi e decotti dotati di potere blandamente sedativo, che diventa praticamente opposto in caso di assunzione prolungata. Si ricorre molto spesso a preparati di camomilla per nebulizzazioni, linimenti e colliri, soprattutto perché questa specie offre ottime proprietà anti-infiammatorie e calmanti.
In omeopatia viene consigliata molto spesso, per alleviare i dolori mestruali, ma anche per la cura di otiti coliche ed infiammazioni varie.
COMMENTI SULL' ARTICOLO