Può essere annuale, biennale o perenne, vanta innumerevoli proprietà benefiche ma possiede anche un certo valore ornamentale. E' facile da coltivare, non richiede particolare manutenzione ed è annoverabile tra le specie vegetali più comuni della penisola italiana.
Stiamo parlando dell'altea, pianta appartenente alla famiglia delle Malvacee, le cui infiorescenze formano spesso imponenti masse fiorite, ed i cui fusti sono solidi, robusti, e nella maggior parte dei casi non hanno bisogno di particolari sostegni.
Lungo i fusti sono disposte le foglie, che come tutto il resto della pianta sono ricoperte da una lanugine biancastra, ruvide, palmate contraddistinte da margini dentati. A partire dall'ascella delle foglie si distendono i fiori, che hanno cinque petali e variano nel colore dal rosa al rosso acceso. Il periodo della fioritura di questa pianta corrisponde generalmente ai mesi più caldi dell'anno, ma può anche capitare di vedere altee fioriti nella tarda primavera o nelle prime settimane della stagione autunnale.
COMMENTI SULL' ARTICOLO