Coltivare la camomilla

Coltivare la camomilla

La Camomilla (Matricaria recutita) è sicuramente uno degli elementi naturali più comuni in ambito erboristico, ma non solo. Questa pianta, il cui nome deriva dal greco e vuol dire “umile, piccola mela” (il suo profumo ricorda quello della mela renetta), è un’erbacea annuale appartenente alla famiglia della Asteracee.

E’ originaria del continente europeo, si adatta a tutti i tipi di terreno e cresce anche spontaneamente nei prati, ma difficilmente la si trova oltre gli 800 m di altitudini. Con i fiori di camomilla si realizza la bevanda calmante per eccellenza, ma non solo. E’ in effetti conosciuta soprattutto per il suo blando potere sedativo, anche se in taluni soggetti l’assunzione di infusi di camomilla provoca un effetto contrario.

Questa specie è tra le più ricorrenti anche in ambito omeopatico e medico. Impacchi e preparati a base di camomilla vengono usati per nebulizzazioni, linimenti e colliri, ma anche per dentifrici e creme lenitive. In omeopatia, viene consigliata per combattere i dolori mestruali, ma anche otiti, coliche ed infiammazioni di vario tipo.

Coltivare la camomilla

Wall Art Made Easy: Ready to Frame Vintage Botanical Prints Vol 6: 30 Beautiful Illustrations to Transform Your Home

Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,85€




COMMENTI SULL' ARTICOLO