calendula coltivazione officinale

calendula coltivazione officinale: calendula-7

La Calendula è una specie vegetale originaria del Nord Africa e dell’Asia mediorientale, che appartiene al genere delle Asteracee e comprende più di 20 sottospecie. Tra queste, la più comune è la Calendula officinalis , o Calendola, nota anche come fiorrancio, molto ricorrente in ambito erboristico.

Per quanto riguarda la struttura, questa pianta presenta un fusto mai più alto di 60 cm, con foglie oblunghe di colore verde chiaro e fiori piuttosto grandi, di colore arancio e simili a quelli della margherita.

La Calendula viene utilizzata soprattutto per la decorazione degli ambienti esterni, a causa del colore molto vivace che hanno i suoi fiori. Tuttavia, è ricorrente anche nel settore dei medicamenti: ha effetti antispasmodici e cicatrizzanti. Un buon decotto di calendula (50 grammi di fiori secchi per un litro d’acqua) può essere di grande aiuto contro l’ulcera gastrica. Talvolta la troviamo anche in prodotti antistaminici per combattere le allergie alla polvere e agli acari.

QPL Foil per unghie Tarassaco volante Fiore in fiore Simpatiche decalcomanie di fiori Adesivo per trasferimento Stagnola Manicure Decorazione 08-1

Prezzo: in offerta su Amazon a: 4,2€



COMMENTI SULL' ARTICOLO