artemisia

artemisia

L’artemisia (Artemisia absynthium) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee e conosciuta fin dall’antichità con la denominazione di “assenzio maggiore”. Rappresenta infatti l’elemento essenziale per la produzione dell’assenzio, un liquore fortissimo e molto amaro (bandito dal XIX per i problemi di assuefazione che può causare), da cui si ottiene anche il più comune e meno alcolico vermouth.

Da un punto di vista strettamente morfologico, questa pianta si presenta con un fusto semilegnoso alto fino a 100 cm e quasi completamente coperto da foglioline verdi, che da lontano sembrano grigiastre a causa di una fine peluria bianca che copre tutta la specie, localizzata principalmente nell’Europa meridionale.

Fin dai tempi antichi, il distillato di assenzio viene utilizzato per le sue proprietà anti-infiammatorie, analgesiche, ma anche toniche e digestive. In erboristeria, le foglie di assenzio vengono usate per la preparazione di compresse e decotti, da utilizzare per la cura delle ferite e contro i forti attacchi febbrili. Clisteri di assenzio ed aglio sono molto utili contro i vermi intestinali.

artemisia

Kneipp Dolci Sogni Valeriana Erbe E Luppolo Bagno D'Olio (100Ml) (Confezione da 4)

Prezzo: in offerta su Amazon a: 95,55€




COMMENTI SULL' ARTICOLO