L’artemisia (artemisia absynthium) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee; è anche conosciuta con la denominazione di assenzio maggiore, perché contiene l’essenza dalla quale si ricava un liquore fortissimo e molto amaro, l’assenzio, utilizzato anche per l’ottenimento del vermouth.
L’artemisia è caratterizzata da un fusto semilegnoso che può raggiungere anche 100 cm di altezza, e che per metà è coperto da foglie verdi. In realtà, viste da lontano queste sono grigiastre, a causa di una fine peluria bianca in superficie. Emanano un odore molto forte ed aromatico. Questa specie vegetale è localizzata principalmente nell’Europa meridionale.
Le proprietà medicamentose di questo vegetale sono note fin dall’antichità: da moltissimo tempo, infatti, si utilizza l’artemisia per la produzione del distillato d’assenzio, anti-infiammatorio, analgesico, ma anche tonico e digestivo, specie se assunto diluito o zuccherato. Fu bandito nel XIX secolo a causa dei gravi problemi di assuefazione che può causare.
COMMENTI SULL' ARTICOLO