altea-9

  • In questa pagina parleremo di :

altea-9

L'altea è una pianta erbacea perenne, annuale o biennale appartenente alla famiglia delle Malvacee ed annoverabile tra le specie vegetali più comuni della penisola italiana. Prospera principalmente nelle regioni caratterizzate da un clima temperato e soprattutto nei terreni umidi e incolti.

Per la preparazione di composti curativi a base di altea, ci si serve delle radici, ma anche dei fiori e delle foglie di questo elemento naturale (interamente ricoperto da una fine lanugine bianca), che viene raccolto prevalentemente nel cuore del periodo autunnale, sebbene il periodo della fioritura corrisponda ai mesi più caldi dell'anno, o al massimo alla tarda primavera. L’utilizzo più comune chi si fa di questa specie è relativo alla cura delle forme catarrali che attanagliano le vie respiratorie. L’altea ha infatti ottime proprietà decongestionanti, espettoranti, emollienti, ed è anche un blando lassativo.

Per uso interno, come per uso esterno, ci si serve delle radici di questa pianta, dissolvibili (2 grammi) in 100 ml di acqua: del decotto è consigliabile non assumere più di 3 tazze al giorno. Non è insolito, inoltre, utilizzare l’altea per la cura delle infiammazioni della pelle e del cavo orale.

Marigold Calendula Notebook: 6 x 9 in; 15.2 x 22.9 cm

Prezzo: in offerta su Amazon a: 6,49€




COMMENTI SULL' ARTICOLO