aconitum in natura

aconitum in natura: aconitum-5

aconitum-5

L’Aconitum lycoctonum è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee, la cui forma biologica viene definita emicriptofita scaposa. Come l’aconito, figura tra le specie più velenose presenti nella flora italiana.

E’ localizzata esclusivamente nelle regioni settentrionali della penisola italiana e si presenta con un gambo piuttosto alto: dai 4 ai 15 dm; vanta un asse floreale sottile e generalmente privo di foglie.

Quando ci sono, queste sono basali, picciolate e contraddistinte da una lamina pentagonale. L'infiorescenza è invece rappresentata da una pannocchia terminale molto simile ad una spiga. E' conosciutissimo in ambito erboristico, ma soprattutto in ambito medico e farmaceutico, dove viene utilizzato per la realizzazione di numerosi medicinali, tra cui sedativi, calmanti e analgesici.

Al contrario di quanto possa indurre a pensare questa descrizione, l'aconitum ricorre spesso anche nei giardini privati come pianta ornamentale: è un piacere per la vista, si adatta a tutti i terreni e non richiede particolare manutenzione.

aconitum-5

Ginko Theme (Sad) [From "Persona 2 Innocent Sin."] [For Piano Solo]

Prezzo: in offerta su Amazon a: 0,99€



COMMENTI SULL' ARTICOLO