aconito pericoli

aconito pericoli: aconito-6

L’aconito (Aconitum napellus) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee. La si trova principalmente nelle zone alpine e figura tra le specie più tossiche utilizzate in farmacia e in fitoterapia.

L’aconito si presenta con un gambo piuttosto alto, che va dai 5 ai 20 dm, presenta dei fiori di colore viola chiaro che nella forma ricordano vagamente gli elmi antichi. La forma biologica di questa pianta è definita geofita rizomatosa, il che vuol dire che essa presenta delle gemme in posizione sotterranea.

La maggior parte dei composti chimici presenti in questa pianta è altamente dannosa per l’uomo e viene utilizzata per la preparazione di diversi prodotti farmaceutici, da prendere soltanto sotto la sorveglianza di un medico. Il principio attivo di questo vegetale è l’aconitina, utilizzata in fitoterapia per la cura degli attacchi di panico, crisi nevralgiche e stati di shock.

Per la preparazione di composti curativi ci si serve soltanto delle radici e delle foglie di aconito.

Mystic Moments Canfora Olio Essenziale - 500 g - 100% puro

Prezzo: in offerta su Amazon a: 26,95€



COMMENTI SULL' ARTICOLO