Quando parliamo dell’olio iperico, dobbiamo senz’altro sottolineare le sue diverse ed importanti proprietà terapeutiche.
Infatti, non possiamo dimenticare come l’olio iperico per uso esterno, in caso di dolore, riesce ad essere subito molto efficace; inoltre si dimostra particolarmente utile nella lotta a brufoli e foruncoli.
Non dobbiamo dimenticare come semplicemente strofinando tra le diverse infiorescenze dell’iperico, possiamo ricavare un succo che è caratterizzato da un tipico colore rosso sangue: questo liquido veniva utilizzato, nei tempi antichi, per curare le ferite dei soldati che rimanevano colpiti nel corso delle varie battaglie o guerre.
Inoltre, è importante sottolineare come si possa utilizzare anche nel caso in cui si abbia a che fare con delle contusioni o schiacciamenti di dita.
Anche nel settore della cosmesi l’olio iperico è particolarmente diffuso, soprattutto per via del fatto che viene sfruttato per la creazione di prodotti specificamente indicati per i capelli grassi o devitalizzati.
COMMENTI SULL' ARTICOLO