L’olio iperico si caratterizza per essere , in primo luogo, un olio essenziale, chiamato in alcuni casi anche con il termine di olio di San Giovanni.
Ad ogni modo, è fondamentale sottolineare come svolga numerose funzioni importanti per la nostra salute.
Facendo un passo indietro negli anni, possiamo senza dubbio ricordare i cavalieri che cadevano in battaglia, colpiti da profonde e dolorose ferite: ecco, proprio l’olio iperico era uno dei rimedi più importanti che venivano applicati sulle ferite, in modo tale da poterle curare.
Infatti, strofinando tra le diverse infiorescenze dell’iperico, possiamo facilmente notare come ne uscirà un succo caratterizzato da un tipico colore rosso sangue: al giorno d’oggi, invece, sono sufficienti solamente poche gocce di olio iperico, che svolgeranno un’azione estremamente utile, in particolar modo sotto il piano antinfiammatorio, rinfrescante e cicatrizzante.
Dobbiamo considerare anche il fatto che l’olio iperico è davvero molto efficace quando si tratta di curare delle contusioni, senza dimenticare che viene spesso usato anche in cosmesi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO