L’olio iperico, che in alcuni casi viene chiamato con il termine di olio di San Giovanni, è da tantissimo tempo conosciuto per le sue particolari proprietà.
Infatti, questo particolare olio, nel momento in cui viene utilizzato per le scottature, ha la capacità di lenirle in modo ottimale.
Il suo utilizzo, però, non rimane circoscritto alla cura delle scottature, per il semplice motivi che sono molteplici gli ambiti in cui viene usato.
Tra gli altri, possiamo senza dubbio sottolineare l’importanza dell’olio iperico nella cura della psoriasi; inoltre si dimostra un utilissimo sbiancante nel momento in cui bisogna togliere delle macchie della pelle.
Ancora, nel momento in cui viene utilizzato sul corpo, ha la particolare capacità di rendere la pelle estremamente vellutata, oltre al fatto di favorire la rigenerazione delle cellule; infine, bisogna sottolineare come sia un importante alleato anche contro le ustioni e l’invecchiamento.
La fase fondamentale che riguarda la raccolta dell’olio è una procedura che viene tramandata di generazione in generazione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO