Oltre a possedere proprietà terapeutiche, gli oli essenziali si prestano ad usi svariati e non sempre legati alla cura di acciacchi e malanni. C’è chi acquista olio essenziale per relax: cosa c’è di meglio, dopo una giornata faticosa, di un bagno caldo in aromaterapia o di un massaggio, utilizzando un prodotto naturale che aiuta il corpo e la mente a ritrovare la serenità?
La camomilla ha effetti calmanti non soltanto se assunta per via orale, ma anche se diffusa nell’ambiente sottoforma di olio essenziale o spalmata; questo, insieme a quello alle essenze di lavanda e rosa, è tra gli essenziali migliori per cancellare lo stress o per rilassare la mente dopo uno sforzo particolare.
Non meno apprezzati sono gli oli essenziali agrumati, soprattutto quelli ottenuti con l’arancio dolce e il pompelmo: riescono a dissetare la pelle, a stimolare intelletto e spirito e a restituire morbidezza ed elasticità alla cute. Altri oli essenziali per il relax sono quelli a base di mandorle dolci e crusca di riso.
COMMENTI SULL' ARTICOLO