L’olio di neem si caratterizza, in primo luogo, per essere estratto per spremitura a freddo dei semi: la spremitura è uno dei due metodi che vengono utilizzati più di frequente per quanto riguarda l’estrazione degli oli essenziali dalle piante.
In particolar modo, l’olio di neem si caratterizza per avere un gran numero di proprietà fisiologiche: dobbiamo sottolineare, inoltre, la presenza di un’azione antisettica, che viene svolta grazie alla presenza di un buon numero di limonoidi, così come tutto il complesso fitoterapico dell’olio di neem si dimostra particolarmente efficace ed utile.
Ad ogni modo, non dobbiamo dimenticare come l’azione antisettica, si dimostra piuttosto efficace soprattutto contro alcuni ceppi batterici, come ad esempio nella lotta ai funghi della pelle.
Non solo una funzione antisettica, però, visto che l’olio di neem si caratterizza anche per svolgere una funzione tipicamente antinfiammatoria, anche se al giorno d’oggi, il meccanismo d’azione non è ancora stato chiarito del tutto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO