L’olio di neem presenta la particolare caratteristica di essere estratto per spremitura a freddo dei semi.
Quest’olio viene ricavato, appunto, dai semi di una pianta chiamata Melia Azadirachta, che fa parte della famiglia delle Meliacee.
Stiamo parlando di un albero sempreverde, che si caratterizza essenzialmente per il fatto di crescere molto velocemente, con uno sviluppo che può arrivare anche oltre i venticinque metri, senza dimenticare la tradizionale chioma arrotondata.
Inoltre, dopo circa il quinto anno di età, questa pianta inizia la produzione dei frutti, che sono, in pratica, delle drupe dalla forma tipicamente ellittica e dalla colorazione giallastra.
L’Azadirachta è una pianta che presenta la particolarità di poter tranquillamente vivere per più di duecento anni, senza dimenticare come si sia estremamente diffusa, nell’ultimo periodo , in un gran numero di zone tropicali, che vanno dal continente africano fino alle isole dell’Oceano Indiano e anche all’Oceano Pacifico.
L’olio di neem si caratterizza per svolgere anche una particolare azione antisettica, grazie alla presenza di limonoidi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO