Quando ci chiediamo come preparare gli oli essenziali, dobbiamo tenere in grande considerazione il fatto che ci sono due metodi, essenzialmente, di estrazione degli oli essenziali.
In poche parole, stiamo parlando della distillazione, nonché della spremitura.
Inoltre, all’interno del processo di distillazione, le gocce di essenza che fanno parte di una pianta, si possono ottenere grazie all’inserimento delle piante, dopo averle accuratamente e opportunamente sminuzzate, all’interno di un alambicco che contiene anche dell’acqua bollente.
Ad ogni modo, il vapore acqueo che viene a formarsi, sarà poi fondamentale per fare in modo che le parti aromatiche vengano portate e raccolte all’interno di una serpentina raffreddata.
Il metodi di estrazione per spremitura, invece, si fonda sulla pressione a freddo delle bucce, che vengono sminuzzate, a cui poi sarà aggiunta anche una discreta quantità d’acqua.
Inoltre, tale sistema viene spesso usato per quanto riguarda la preparazione degli oli essenziali ottenuti dagli agrumi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO