Se avete intenzione di sapere come preparaere gli oli essenziali, è bene che sappiate che tra i diversi metodi di estrazione degli oli essenziali, possiamo sicuramente notare come due siano i principali, ovvero la distillazione e la spremitura.
In particolare, per capire come preparare gli oli essenziali, è importante concentrarsi su questi due sistemi di estrazione.
In pratica, all’interno del processo di distillazione, le gocce di essenza di una pianta si possono ricavare semplicemente dall’ebollizione di alcune parti delle piante (precedentemente sminuzzate con una certa attenzione): il vapore acqueo che viene in questo modo realizzato ha lo scopo di trascinare e portare con sé tutte le parti aromatiche che vengono convogliate all’interno di una serpentina raffreddata.
In ogni caso, dobbiamo senz’altro sottolineare come anche il secondo metodo, ovvero la spremitura è utilizzato piuttosto frequentemente.
Bisogna anche notare come il metodo di estrazione per spremitura viene usato soprattutto per la preparazione degli oli essenziali che si ricavano dagli agrumi; ad esempio, in il sistema per spremitura viene spesso sfruttato quando si tratta di estrarre oli essenziali dal limone e dal bergamotto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO