tisane

  • In questa pagina parleremo di :

tisane

Spesso sentiamo parlare delle tisane, ma sicuramente non sappiamo con quale modalità vengono preparate.

Innanzitutto è bene sottolineare che sono tre i principali metodi di estrazione delle sostanze dalla droghe vegetali e corrispondono alla macerazione, all’infusione e alla decozione.

La scelta tra queste tre tecniche di base è dettata indubbiamente dalla presenza o meno di determinate caratteristiche che riguardano le fonti vegetali e i principi attivi che si ha intenzione di estrarre di volta in volta.

Per quanto riguarda l’operazione di macerazione, l’esecuzione non prevede particolari difficoltà: infatti, la prima cosa da fare è quella di lasciare riposare la droga in acqua, dopo averla portata a temperatura ambiente, mentre il periodo può essere un giorno così come una settimana.

In ogni caso, dobbiamo sottolineare che la macerazione è un sistema che viene utilizzato poco frequentemente per quanto concerne le tisane, visto che il macerato riesce ad essere particolarmente utile solo quando la droga vegetale presenta delle elevate percentuali di sostanze termolabili o indesiderate, che si otterrebbero comunque in eccesso insieme al calore.

tisane

Iperico Bio 400mg - 200 compresse (Erba di San Giovanni)

Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,9€




COMMENTI SULL' ARTICOLO